Tokyo, 30-03-2011
La Tepco, il gestore della centrale di Fukushima, rifiuta la nazionalizzazione, puntando a lavorare d'intesa col governo per assicurarsi fondi sufficienti e andare oltre la crisi del sisma/tsunami dell'11 marzo, mentre invece l' esecutivo pensa a smantellare i sei reattori dell'impianto contro i quattro, quelli piu' mal messi, ipotizzati dalla compagnia. In Giappone continua il dibattito sulla centrale maledetta e l'Aiea lancia un nuovo preoccupante allarme: sono stati registrati livelli di radiazioni oltre i limiti nel villaggio di Iitate, a 40 km da Fukushima situato oltre la linea di evacuazione. E l'Agenzia dell'Onu per il nucleare ha raccomandato alle autorita' di affrontare la questione. Tokyo ha risposto che lo sta gia' facendo.
Nel giorno in cui il ministero dell'Industria ha disposto il controllo urgente di tutti i reattori nucleari del Paese, per eliminare potenziali "criticita"', e il premier, Naoto Kan, ha ventilato il piano di scorporare l'Agenzia per la sicurezza nucleare dal ministero, il presidente della Tepco, la piu' grande 'utility' asiatica, Tsunehisa Katsumata, si scusa "per gli inconvenienti causati" e mette in chiaro che "faremo del nostro meglio per rimanere privati". Il manager ha assunto la responsabilita' della compagnia all' indomani del ricovero in ospedale a Tokyo del ceo, Masataka Shimizu, a causa dell'alta pressione del sangue e di vertigini, a pochi giorni dagli accertamenti fatti in ospedale: "Non passera' molto tempo prima che ritorni alle sue funzioni", rassicura Katsumata, parlando del capo azienda che con compare in pubblico dal 13 marzo.
La societa', in caduta libera in Borsa dopo che il quotidiano Yomiuri Shimbun ha rilanciato l'ipotesi nazionalizzazione, ha ceduto oggi un altro 17,7%, crollando ai minimi degli ultimi 48 anni, a quota 466 yen. Katsumata annuncia in conferenza stampa nella sede di Tokyo, mentre fuori sta andando in scena una protesta contro il nucleare, che la societa' si e' assicurata 2 miliardi di yen (circa 18 miliardi di euro) di nuove risorse. Ma riconosce che non saranno sufficienti a riattivare strutture e risarcire popolazioni locali affette dalla crisi della centrale.
I sei reattori della centrale Fukushima 1 (Daiichi) dovrebbero essere smantellati: "E' chiaro, guardando alle circostanze, questa e' la percezione", ha osservato il capo di gabinetto, Yukio Edano, correggendo quanto detto poco prima da Katsumata sulla inevitabilita' della disattivazione soltanto dei reattori '1-4'. La situazione alla centrale di Fukushima resta instabile, con il tasso di iodio radioattivo 3.355 volte oltre la norma ad appena 330 metri nelle acque del Pacifico: "Non sono livelli pericolosi per l'uomo", rileva Hidehiko Nishiyama, portavoce dell'Agenzia sulla sicurezza nucleare. Domani come test sara' "spruzzata plastica sintetica speciale intorno ai reattori" per bloccare la dispersione di polvere radioattiva nell' ambiente.
Anne Lauvergeon, presidente del colosso francese del nucleare Areva, e' in Giappone con cinque esperti nucleari, per offrire aiuto nella rimozione dell'acqua contaminata accumulata nei reattori, vero ostacolo per fa procedere i lavori. Spuntano anche opzioni singolari: teloni speciali per coprire tetti e pareti dei reattori 1, 3 e 4, in parte distrutti dalle esplosioni dei giorni scorsi, e contenere l'emissione di radiazioni, e una petroliera che potrebbe aspirare l'acqua altamente tossica trovata soprattutto in seminterrati e condutture del reattore numero 2.
giovedì, marzo 31, 2011
Sono da smantellare i sei reattori di Fukushima
mercoledì, marzo 30, 2011
De Magistris: mio diritto il legittimo impedimento Se lo usa il Cav però...
Luigi De Magistris può usufruire del legittimo impedimento e Silvio Berlusconi no. L'eurodeputato dell'Italia dei Valori rompe ogni indugio e fa una classifica: imputati di serie A e di serie B. Il presidente del Consiglio "gioca" ovviamente nella seconda categoria. Come ha raccontato il Giornale nei giorni scorsi De Magistris, che è accusato di abuso d’ufficio per aver acquisito tabulati telefonici di alcuni parlamentari senza avere richiesto prima l’autorizzazione nell'ambito dell'inchiesta Why not, per non presentarsi in aula ha opposto i suoi impegni al parlamento europeo.
"Mi sono avvalso del legittimo impedimento, previsto da sempre dal codice di procedura penale, perché il giorno dell’udienza ero impegnato come presidente della Commissione controllo sul bilancio a votare il bilancio in Commissione, quindi un appuntamento istituzionale importante visto il mio incarico in Europa". Ineccepibile, lo prevede proprio la legge che De Magistris ha boicottato in Parlamento. Non si capisce, allora, perché la stessa legge non debba valere anche per il deputato Silvio Berlusconi. Il paragone col premier fa inalberare De Magistris: "Soprattutto quando mi riguarda e quando questo accostamento ne richiama un altro conseguente: quello della mia persona con Berlusconi". "Non fuggo dai tribunali, non mi avvalgo di scudi ad hoc o di leggi che stravolgono la norma esistente", ha proseguito lo stesso magistrato che definiva il legittimo impedimento "una legge incostituzionale" e una "legge vergogna". Finché no fa comodo...
Gli impegni di De Magistris a Strasburgo sono un impedimento più "legittimo" di un consiglio dei ministri o di un appuntamento internazionale del premier? Sempre la stessa logica dei due pesi e delle due misure...
Google Maps entra nel Colosseo: da oggi visite virtuali nei monumenti
La figura barbina di Frattini alla Bbc
Blog | di Caterina Soffici
30 marzo 2011
La figura barbina di Frattini alla Bbc
L’imbarazzante intervista rilasciata dal ministro degli Esteri Frattini ieri a Londra a Newsnight, programma serale di approfondimento della Bbc, dove Jeremy Paxman gli ha fatto fare una figura barbina. Domande incalzanti e precise, in puro stile giornalismo anglosassone, alle quali il ministro risponde con aria di sufficienza. A tratti indispettito, assolutamente inadeguato, da notare la mimica facciale e il sorrisetto che compare a chiudere le frasi quando non sa più come andare avanti.Frattini dice che una cosa è chiara: Gheddafi se ne deve andare. Nessuno lo può più considerare come un interlocutore.
Dove? Dove non lo sa perché ancora non c’è una decisione ufficiale. Spera in qualche stato africano.Se lei dice che Gheddafi deve andare da qualche parte perché non gli offrite un esilio in Italia? Chiede Jeremy. “Lo escludiamo categoricamente”.
E perché mai? “Perché non vogliamo avere un dittatore”.
Qui in effetti l’intervistatore della Bbc è fin troppo indulgente e non ricorda a Frattini quando il governo italiano ha lasciato piantare le tende al dittatore libico a Roma, il bacio delle mani, la lezioni di democrazia alla Sapienza e tutto il resto.Perché allora qualche altro paese se lo dovrebbe prendere? Chiede ancora Paxman. “Questo infatti è il motivo per cui non abbiamo ancora delle proposte ufficiali” risponde. Quale altro paese potrebbe essere? “Non lo sappiamo perché non ci sono proposte ufficiali”. Insomma, il gatto si morde la coda.
Perché un altro paese dovrebbe essere più disponibile dell’Italia? “Perché in qualche altro stato ci potrebbe essere quella possibilità che in Italia non c’è più. Tre giorni fa ha minacciato l’Italia dicendo che ci punirà. Noi abbiamo un passato coloniale”.
Perché il vostro primo ministro ha detto di essere dispiaciuto per il colonnello Gheddafi? “Forse perché ha fatto una distinzione tra i terribili crimini dei quali si è macchiato e la pietas della condizione umana”.
Paxman non capisce, chiede chiarimenti, il ministro risponde fischi per fiaschi (“Francamente il primo ministro mi ha appoggiato pienamente”) e l’intervistatore va avanti chiedendo se l’Italia è imbarazzata per il suo passato in Libia. “Questo è il motivo per cui abbiamo firmato il trattato di amicizia, per il nostro passato coloniale. Per i tanti morti libici durante il fascismo”.
Magnifico il finale (dal minuto 3:38). Domanda: avere un primo ministro come il vostro che non è preso sul serio non l’avrà certo aiutata nel suo lavoro internazionale… “Berlusconi ha vinto. E gli italiani possono scegliere da soli”. Ma lo sa quale è la sua reputazione. Tutti questi festini e tutto il resto… “Forse le persone non lo conoscono direttamente e correttamente”. Lei è mai andato a uno di questi festini? “Il mio primo ministro può spiegarsi da solo molto bene, ma la gente non lo conosce”.
Da notare sempre la mimica facciale di Frattini, e lo sguardo allibito dell’intervistatore.
Gran Tour in Italia ? Subito, su Google Maps - bepy's posterous
Roma, 30-03-2011
Se lasciate da parte George Clooney chiamato a testimoniare sul caso Ruby, dell'Italia sui media internazionali non si parla per Lampedusa o per la bagarre sulla giustizia. La notizia è un 'altra: da oggi al patrimonio culturale italiano già presente su 'Street View' si aggiungono nuove 'perle' del patrimonio culturale italiano. Tutte a portata di mouse in qualunque angolo del pianeta.
Il progetto è stato realizzato con la direzione generale per la Valorizzazione del patrimonio culturale del ministero per i Beni e le attività culturali: una passeggiata vai Fori Imperiali di Roma, tra gli scavi di Ercolano, a villa D'Este e Villa Adriana (Tivoli), tra le stradine del centro storico di Firenze, sono ora accessibili via web a chiunque, assieme a altre bellezze internazionali molte delle quali patrimonio universale dell'Unesco.
Le immagini sono state raccolte nei mesi passati grazie all'ormai famoso 'Google-trike', il triciclo che scatta foto panoramiche a 360 gradi. Il 'trike' ha percorso in lungo e in largo luoghi non accessibili alle auto, come i siti archeologici più belli
di Roma, vicoli medievali e giardini di ville e residenze storiche. Le immagini sono state successivamente elaborate e da oggi sono visibili su Google Street View.
"Da oggi", ha sottolineato Mario Resca, direttore generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, "per l'Italia, per il nostro ineguagliabile patrimonio culturale, quella offerta dalla tecnologia di Google rappresenta una vetrina dalle infinite potenzialità in grado anche di promuovere e rilanciare il turismo nel nostro Paese, restituendocene la leadership".via rainews24.it
Gran Tour in Italia ? Subito, su Google Maps
Roma, 30-03-2011
Se lasciate da parte George Clooney chiamato a testimoniare sul caso Ruby, dell'Italia sui media internazionali non si parla per Lampedusa o per la bagarre sulla giustizia. La notizia è un 'altra: da oggi al patrimonio culturale italiano già presente su 'Street View' si aggiungono nuove 'perle' del patrimonio culturale italiano. Tutte a portata di mouse in qualunque angolo del pianeta.
Il progetto è stato realizzato con la direzione generale per la Valorizzazione del patrimonio culturale del ministero per i Beni e le attività culturali: una passeggiata vai Fori Imperiali di Roma, tra gli scavi di Ercolano, a villa D'Este e Villa Adriana (Tivoli), tra le stradine del centro storico di Firenze, sono ora accessibili via web a chiunque, assieme a altre bellezze internazionali molte delle quali patrimonio universale dell'Unesco.
Le immagini sono state raccolte nei mesi passati grazie all'ormai famoso 'Google-trike', il triciclo che scatta foto panoramiche a 360 gradi. Il 'trike' ha percorso in lungo e in largo luoghi non accessibili alle auto, come i siti archeologici più belli
di Roma, vicoli medievali e giardini di ville e residenze storiche. Le immagini sono state successivamente elaborate e da oggi sono visibili su Google Street View.
"Da oggi", ha sottolineato Mario Resca, direttore generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, "per l'Italia, per il nostro ineguagliabile patrimonio culturale, quella offerta dalla tecnologia di Google rappresenta una vetrina dalle infinite potenzialità in grado anche di promuovere e rilanciare il turismo nel nostro Paese, restituendocene la leadership".
martedì, marzo 29, 2011
Video: nel paese in cui tutti posseggono una Ferrari
Leggi tutti gli articoli per ferrari
Video: nel paese in cui tutti posseggono una Ferrari
pubblicato: lunedì 28 marzo 2011 da p.a.fina -->In tutto ne abbiamo contate 56. Cinquantasei Ferrari parcheggiate in nemmeno un chilometro, per una densità superiore persino rispetto allo stabilimento di Maranello. In questo “Truman Show” olandese dev’essere entusiasmante partecipare persino al via-vai mattutino…
Categorie
Vedi anche:
Ferrari California su Guida.autoblog.itAnnunci Autoscout24
Articoli simili
Video: Ferrari 458 Italia contro Porsche 911 GT3 RS del 02 mag 2010
Video: Novitec Rosso F430 Bi-compressor sfida la Ferrari Enzo del 21 dic 2007
Video: Genè sul bagnato con la Ferrari 430 Scuderia del 31 ott 2007
Gallerie Correlate
Commenti dei lettori
(Inserisci un commento - Nascondi commenti anonimi)
ma se uno si trasferisce in questo parco….e ha una porsche o una lambo….si ritroverebbe uova marce spalmate sulla veranda?? o cose del genere?
Non parlo olandese pero’ da quanto capisco si tratta di un weekend organizzato dal Ferrari club nederlands - il loro club nazionale.. Suppongo siano li in affitto soltanto per il weekend..
Cmq molto spettacolareè praticamente una……………………
scuderia di cavallini ……………………….
hehehehehehehehehehehe
mortacci de pippo! manco se fossero panda fire
Ma dai! E’ sicuramente un raduno… Non è credibile la storia del paese con la maggior densità di Ferrari…
vabbè, dai, sarà stato un raduno…. :D se no qui veramente!!! :D :D
è un raduno di ferrari, c’è scritto:
Ferrari club Netherlands had a nice weekend out…wow, bel panorama.. vabè è fuori discussione che è un raduno o una cosa simile!
Io le Ferrari non le adoro più come una volta perchè mi hanno stufato, ma lì c’è della bella roba.. di quelle che ho visto preferisco: 355, 550 e testarossa (o era una 512, bo?)..mi sa che è la famosa isola che non c è di cui parla peter pan.
@7è piu suggestivo credere che sia un paese incantato dove tutto fila liscio come l olio per tutti
e di cui parla il mitico Bennato ;)
carino il paese
quanto ben-di-dio…
Anche se il cameraman poteva evitare di trastullare il proprio fallo….. Mi è venuto il mal d’auto..
=Q_____ sogni a parte, sicuramente sarà un villaggio (convenzionato con il club di questi ferraristi) con dei bungalow affittati a chi partecipava e magari ha fatto un po di km per esserci… beati loro.. :)
…IL PAESE DEI BALOCCHI!
meglio non guardare
se é così, vorrei le coordinate del paese della cuccagna su google earth, una capatina al ’supermarket’ ce la faccio, mi fingo un simpatico amico e scappo via con una 599.
Vedere cos?i tutte assieme fa uno strano effetto… Non so, secondo me perdono molto del loro fascino.
In ogni caso, alcune, erano veramente stupende!
Questo si che è vero italian design :)
”Ferrari club Netherlands had a nice weekend out”
ma e’ un raduno…che notizie su autoblog…e ci fate pure il commento con la vostra fantasia…il ”via vai mattutino”..mhaMa quello che ha fatto le riprese che portava!?!?! Gli zoccoloni di legno!?!??! Che crucco!!!!
wow per tutto il video…ma quando ho visto l’ultima…0_o
le targhe gialle fanno veramente lezzo…
L’ultima 275 Gtb o gtb4 vale tutto il video.
A me il posto del filmato sa molto di motel/residence e credo proprio si tratti di una situazione di pre o post raduno Ferrari. Comunque è proprio un gran bel vedere. Se poi il tipo che ha fatto il filmato avesse evitato di indossare i trampoli, il video sarebbe stato ancora più piacevole….
Alcuni di voi bimbi hanno un senso dell’umorismo (proporzionale all’intelligenza) pari al nocciolo di un’oliva nera…
Ecco, più o meno è così che mi immagino il paradiso…
e adesso il paese con la maggior densità di fiat panda…………
Uè Autoblog… è un raduno! Basta vedere le targhe!
la verità è che siamo i produttori di sti gioielli eppure ne compriamo molto poche. Peccato perché Ferrari è l’unica soluzione che io conosca alla totale continua svalutazione del bene auto inteso come investimento finanziario grosso, secondo solo all’immobiliare!!
Se riesci a farci stare bagno e cucina su una ferrari magari compro quella al posto di una casa…
sì, ma non c’è neanche una Enzo….
#31
secondo te lasciano fuori sul vialetto di ingresso una Enzo da 700.000-1.200.000 euro??
BARBONI
spettacolo !!
infatti non c’è nemmeno una enzo…non è che le altre ferrari valgano di meno! e poi li c’erano oltre 10milioni di euro di ferrari! porc…secondo me quello con enzo aveva la mega villa volante e guardava tutti dall’alto dicendo “devo denunciare la ferrari e dirgli di aumentare il prezzo di tutte le ferrari!! non è possibile che ce l’abbiano cani e porci!!…o spendono il milioncino o si comprano una lada!” :D
Ma avvicinarsi un po’ di più a quella meravigliosa 430 gialla no?
@theone #32
No, ma a quanto pare lasciano fuori sul vialetto una 275 gtb, che costa tranquillamente il triplo di una Enzo, o anche il quadruplo nel caso fosse una gtb/4.
@yannick
Mi fai venire in mente Nicolas Cage in “fuori in 60 secondi”, dove al concessionario Ferrari lamentava che i modelli a listino - allora c’era la 360- fossero troppo inflazionati in quanto presenti fuori dai supermercati e dai bar, pregando il commesso di mostrargli una ferrari “vera”…. in quel caso neanche a farlo apposta fu portato a vedere nel caveau una 275 gtb gialla! hehehe
Bel video, peccato che in olanda invece di radunarsi in costa smeralda, alle 5 terre o magari, in salento debbano accontentarsi di fare raduni in un campeggio con baracche di legno.
Cmq il video successivo è anche peggio, si vede una maserati granturismo che traina una roulotte, sulle autostrade penso olandesi….. mah.Pensate essere un ladro di macchine e che inaspettatamente si ritrova in quel villaggio con tutto quel ben di dio………..da mettersi le mani nei capelli dall’indecisione!!!! Rubo
quella, no aspetta, magari rubo quell’ altra, no, forse quella vale di più, ma quella ha i freni carboceramici……mmmmm…….!!!!! AhahahahhMa perché su Autoblog sono i lettori che devono spiegare ai giornalisti le notizie?
Io il Paradiso lo immagino più o meno così….
ma è un paese in cui nessuno possiede un garage
Stante una così elevata densità di Ferrari fuori dalle case, mi chiedo che densità di g.n.o.cc.a ci sarà all’interno delle case ….
@32 - The One
Mia risposta: sì! Al termine del video si vede una 275 GTB il cui valore è pari se non più alto a quello di una Enzo (http://www.artemotore.com/public/quotazioniauto/ferrari.html)
@43:
complimenti ! l’unico commento sensato di tutto il thread
Chissà quando partono tutti insieme? *.* Sarebbe un bel modo per svegliarsi :D
oddio pure uno con la 250 gto!!!!! quant’è bella, la migliore in assoluto!